Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46775
IDG871300688
87.13.00688 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Armaroli Paolo
Le riforme con obiettivo il bipolarsmo
Tempo, an. 44 (1987), fasc. 37 (7 febbraio), pag. 2
D021; D02102; D02121
Riferendosi alle tesi congressuali approvate dalla direzione socialista, l' A. rileva che il PSI rilancia il progetto di una "grande riforma. Fra le altre innovazioni proposte, emergono l' elezione popolare diretta del Capo dello Stato, e la clausola di sbarramento tesa ad impedire l' accesso in Parlamento alle formazioni minori. Il PSI non vuole il sistema elettorale maggioritario, ma con la Repubblica presidenziale vuole assicurare un Governo forte. L' A. conclude osservando che, mentre la DC si propone di ridisegnare il nostro sistema partitico in forma bipolare, il PSI sembra voler occupare il centro del sistema guardando alla DC o al PCI, di volta in volta, come possibile alleati. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati