Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46789
IDG871300702
87.13.00702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carelli Rodolfo
Uscita di sicurezza se verranno modificate le regole elettorali
Tempo, an. 44 (1987), fasc. 46 (16 febbraio), pag. 3
D021; D02102; F421
L' A. svolge alcune considerazioni sulle prospettive offerte dalla singolare situazione politica. Osserva che le elezioni anticipate farebbero saltare le previsioni legate al difficile equilibrio di forze che il PSI sarebbe interessato a mantenere in vista della successione al Quirinale (considerando che, quando scadra' il mandato dell' attuale Presidente DC, dovrebb' essere il turno di un laico). Dopo aver sottolineato la necessita' per la DC di perseguire una centralita' non piu' rigida, ma diffusa e diffusiva, condivide la proposta di fissare uno "sbarramento" elettorale del 4%. Suggerisce infine che, in caso di inconciliabilita' (e percio' di elezioni anticipate), sia previsto un premio che assicuri la maggioranza per governare allo schieramento che risulti prevalente sugli altri: si offrirebbe cosi' un' uscita di sicurezza per situazioni altrimenti ingovernabili. (Titolo: 3 col / Testo: 2.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati