| 46791 | |
| IDG871300704 | |
| 87.13.00704 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Virgilio Alberto
| |
| Giustizia per corrispondenza. Stravolto il giudizio di Cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 46 (16 febbraio), pag. 4
| |
| | |
| D4; D402; D422
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. dubita fortemente che le norme contenute nel disegno di legge,
approvato dal Consiglio dei ministri, per l' accelerazione dei tempi
della giustizia civile possano concretamente procurare i vantaggi
auspicati. Non sembra possibile, infatti, che il passaggio dal
giudice collegiale a quello monocratico, insieme alle altre
innovazioni proposte, faccia notevolmente aumentare la capacita'
produttiva dei singoli magistrati. L' A. si dichiara contrario, in
particolare, alla progettata soppressione dell' udienza pubblica in
Cassazione, affermando che tale innovazione giustificherebbe seri
dubbi di costituzionalita', in quanto violerebbe i diritti di difesa
delle parti. (Titolo: 2 col / Testo: 1.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |