Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46810
IDG871300723
87.13.00723 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Segni Mario; (a cura di Redazione)
Serrato dibattito sulla proposta socialista per l' elezione popolare del Capo dello Stato. Segni (Dc). "Per la stabilita' bastera' riformare il sistema elettorale"
Intervista
Tempo, an. 44 (1987), fasc. 54 (24 febbraio), pag. 16
D02121; D02102; D021
L' A. (deputato della DC) interviene nel dibattito suscitato dalla proposta socialista di elezione diretta del Presidente della Repubblica, osservando che questa ha senso solo se si trasforma il nuovo sistema in senso presidenzialistico. In ogni caso, occorre chiarire che cosa si vuole ottenere cambiando il sistema. Secondo l' A., gli obiettivi sono due: quello di assicurare stabilita' ed efficienza all' Esecutivo, che puo' essere raggiunto attraverso qualsiasi sistema maggioritario; quello di assicurare meccanismi istituzionali che rompano lo strapotere dei partiti, per il quale e' necessaria l' introduzione di un sistema elettorale che preveda il collegio uninominale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati