| 46818 | |
| IDG871300731 | |
| 87.13.00731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Canetti Nedo
| |
| Ecco il testo di legge su un tema in discussione da tre legislature.
Chi proteggera' il parco? Cento miliardi per farne sette nuovi
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 33 (8 febbraio), pag. 16
| |
| | |
| D18253
| |
| | |
| (Sommario: La commissione agricoltura del Senato ha licenziato per l'
aula una proposta discutibile ma che rappresenta una base di
confronto)
| |
| | |
| L' A. segnala che la Commissione Agricoltura del Senato ha licenziato
un testo sulla normativa per i parchi e le riserve naturali, testo
che ha suscitato notevoli perplessita' nel gruppo PCI per la sua
impostazione centralistica e per l' insufficienza dei finanziamenti;
il provvedimento rappresenta comunque un punto di partenza per un
dibattito. Il PCI si impegnera' per un suo miglioramento. L' A.
indica quindi i punti salienti della nuova normativa: equilibrio tra
tutela della natura e sviluppo delle attivita' economiche,
istituzione di nuove aree protette, realizzazione di programmi di
studio e ricerca scientifica. L' A. conclude annunciando la
presentazione di una proposta di legge per l' istituzione del Parco
nazionale del Pollino. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |