| 46819 | |
| IDG871300732 | |
| 87.13.00732 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| L' era nucleare pone questioni senza precedenti. Anche alla
democrazia. Un libro spiega problemi e proposte. La costituzione?
Meglio "atomica"
| |
| | |
| AA.VV., Missili e potere popolare. Per la riforma dell' art. 80 della
Costituzione, Bologna, Franco Angeli, pp. 380
| |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 35 (11 febbraio), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0213; D021151; F4207; D02103
| |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver brevemente illustrato i temi trattati nel libro, l' A.
sollecita l' avvio di un grande dibattito nazionale sulle questioni
costituzionali riguardanti le scelte governative in campo
internazionale; dibattito che si basi su due opzioni fondamentali: la
riacquisizione di un controllo parlamentare sull' esecutivo per
quanto attiene alle materie indicate nell' art. 80 Cost.; la
richiesta di referendum popolare sulle materie e sulle scelte in
esame. Tale referendum puo' essere consultivo o deliberativo; l' A.
esprime il suo favore per quello deliberativo. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.6 col).
| |
| art. 80 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |