Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46829
IDG871300742
87.13.00742 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caracciolo Alberto
Il caso e il professore. Come affrontare il nodo dei ricercatori che in Italia e' sempre piu' drammatico? I dolori del giovane laureato
Unita', an. 64 (1987), fasc. 40 (17 febbraio), pag. 11
(testo con illustrazioni)
D18440; D18453
L' A. (docente ordinario all' Universita' La Sapienza di Roma) affronta il problema del "primo" accesso alle attivita' di ricerca nell' Universita'. Dopo aver svolto alcune considerazioni sull' attuale meccanismo dei concorsi universitari, constata che la legislazione piu' recente, con i connessi provvedimenti "una tantum", ha prodotto gravi guasti, che si sommano ad una situazione strutturale difficile. In questo quadro, conclude l' A., gli attuali progetti di riforma creano nuove tensioni, non riuscendo a rispondere alle aspettative dei giovani laureati. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati