| 46841 | |
| IDG871300754 | |
| 87.13.00754 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petracca Orazio Maria; (a cura di Torlantano Giuliano)
| |
| Per le riforme istituzionali non servono slogan ma proposte concrete
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 23 (2 febbraio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D02102; D0433
| |
| | |
| (Sommario: Risponde Petracca. Prosegue il dibattito della "Voce". Le
priorita' per il risanamento del sistema)
| |
| | |
| L' A. si dichiara d' accordo sulle proposte del PRI in tema di
riforme istituzionali, e afferma che si puo' anche andare oltre,
preparando per la prossima legislatura una grande riforma, che incida
anche sul meccanismo elettorale. A questo proposito auspica norme che
favoriscano insieme alleanze elettorali e coalizioni di Governo: una
differenziazione delle funzioni fra Camera e Senato sarebbe piu'
utile di una riduzione del numero dei parlamentari. L' A. ammette che
il partito, concepito come "anello" fra societa' civile e
istituzioni, funziona male; c' e' un' invadenza dei partiti nelle
istituzioni e nella stessa societa' civile, col progressivo
indebolimento della loro capacita' di elaborare scelte politiche.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |