Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46847
IDG871300760
87.13.00760 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Patruno Nicola
I mutui-trappola della "legge Goria"
Borghese, an. 38 (1987), fasc. 10 (8 marzo), pag. 629-630
D18209
L' A. critica la legge Goria per l' acquisto della prima casa per i lavoratori dipendenti. Sostiene che il problema della casa e' stato aggravato dagli interventi dei precedenti Governi e che il provvedimento di Goria, in cui lo Stato fa da intermediario finanziario per l' ottenimento del mutuo, e' svantaggioso per i cittadini. Innanzitutto seleziona gli aspiranti beneficiari con criteri discutibili, inoltre prevede delle clausole decisamente antieconomiche ed infine pone un vincolo capestro con il divieto di estinzione anticipata del mutuo. L' A. conclude giudicando la legge Goria una presa in giro.
l. 18 dicembre 1986, n. 891
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati