Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46848
IDG871300761
87.13.00761 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Musaragno Remigio; (a cura di G.F.)
Immigrazione. Clandestinita' assicurata
Intervista
Com - Nuovi Tempi, an. 14 (1987), fasc. 2 (8 febbraio), pag. 2
D1804; F426
(Sommario: Mons. Remigio Musaragno, direttore dell' ufficio cattolico studenti esteri, esprime le sue riserve sulla legge)
Le riserve, che l' A. solleva, riguardano, in particolare, l' applicazione della legge, che comporta un meccanismo che rischia di essere selettivo. Secondo la filosofia di questa legge, che presume un rapporto di lavoro dell' immigrato, potrebbe essere addirittura incentivata la clandestinita'. Altro aspetto negativo della legge e' l' autorizzazione a 500 ore lavorative annue agli studenti. L' A. sostiene che questo provvedimento va rivisto e integrato con le nuove possibilita' offerte dal Fondo aiuti internazionali (Fai).
l. 30 dicembre 1986, n. 943
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati