Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46854
IDG871300767
87.13.00767 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Baldi Maddalena, Falato Annibale
Difesa della natura: un elemento costante sul quale modellare ogni intervento e ogni politica di settore. L' ambiente al centro del nostro futuro
Discussione, an. 35 (1987), fasc. 7 (16 febbraio), pag. 11
D18801; D1825; D14043
(Titoletti: I rifiuti. Esalazioni nocive. Acque. Il territorio. Scorie nucleari)
Gli AA. illustrano i compiti e le funzioni del Ministero per l' Ambiente, nato dall' esigenza di fare della difesa dell' ambiente un elemento costante di ogni politica. Il Ministero dovra' assicurare la tutela delle condizioni ambientali, del patrimonio naturale e delle risorse naturali, collaborando con gli Enti locali. Il Ministero prevede di utilizzare gli stanziamenti della legge finanziaria per le discariche, a sostegno dei parchi nazionali e per studi sulle fonti inquinanti; inoltre promuovera' iniziative di educazione ambientale, per sollecitare un ruolo attivo dei cittadini in collaborazione con lo Stato. Gli AA. indicano infine i principali problemi ambientali da affrontare.
l. 8 luglio 1986, n. 349
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati