Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46856
IDG871300769
87.13.00769 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Saverio
Fuori dall' emergenza ma senza dimenticare
Discussione, an. 35 (1987), fasc. 8 (23 febbraio), pag. 7
D50126; F4252; D5101
(Sommario: Le nuove misure a favore di chi si dissocia dalla lotta armata riaprono la polemica sulla legittimita' di sconti di pena agli ex-terroristi)
L' A. commenta la legge sui dissociati dal terrorismo, recentemente approvata dalla Camera, osservando che si distacca dalla logica dell' emergenza, soprattutto perche' non richiede che il dissociato riveli i nomi dei correi e riferisca sui reati commessi dagli appartenenti allo stesso gruppo eversivo. Rileva che la legge presenta un costo sociale costituito dall' accentuarsi dello squilibrio fra gravita' dei crimini e misura della pena, e, per riflesso, dal sentimento di lesa giustizia che ne deriva in seno alla pubblica opinione. Concludendo, l' A. auspica che, tenendo conto di questo, alla gravita' dei delitti corrisponda, per quanto possibile, una giusta misura della pena.
art. 4 l. 6 febbraio 1980, n. 15 l. 29 maggio 1982, n. 304 l. 18 febbraio 1987, n. 34
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati