| 46862 | |
| IDG871300775 | |
| 87.13.00775 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pratesi Fulco
| |
| Come prima, peggio di prima
| |
| | |
| | |
| | |
| Espresso, an. 33 (1987), fasc. 4 (1 febbraio), pag. 20
| |
| | |
| D91100
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la decisione della Corte Costituzionale di bloccare i
due referendum sulla caccia; questa decisione permettera' che si
continui ad uccidere 100 milioni di animali selvatici all' anno. L'
A. osserva inoltre l' iniquita' dell' art. 842 c.c., di cui un
referendum proponeva l' abrogazione, che permette ai cacciatori il
diritto di entrare nei terreni privati; questa norma, introdotta dal
codice fascista e che non trova riscontro in nessun altro Paese,
tutela i cacciatori persino a danno degli agricoltori.
| |
| art. 842 c.c.
C. Cost. 16 gennaio 1987, n. 28
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |