| 46869 | |
| IDG871300782 | |
| 87.13.00782 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sansa Adriano
| |
| Il commento. Liberta' facile: cosi' si aiuta il terrorismo
| |
| | |
| | |
| | |
| Fam. crist., an. 57 (1987), fasc. 10 (11 marzo), pag. 47
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D50126; F4252; D5101; D6113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto dalla recente ripresa di attentati terroristici
per commentare negativamente le nuove leggi che riducono la severita'
e l' efficacia della giustizia penale. Lo Stato si e' mostrato
indulgente con i pentiti, approssimativo con i dissociati,
contraddittorio su questioni come la custodia cautelare e l'
amnistia. A proposito della custodia cautelare l' A. afferma che
invece di ridurne i termini bisognerebbe agire sulla durata dei
processi che e' l' unico rimedio giusto ed efficace. Conclude che l'
attesa del nuovo codice di procedura penale puo' far trascurare altri
miglioramenti organizzativi piu' urgenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |