| 46887 | |
| IDG871300800 | |
| 87.13.00800 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frasca Salvatore; (a cura di Redazione)
| |
| On. Frasca: "Un salto di qualita' per il personale di custodia"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Nuova polizia, an. 11 (1987), fasc. 1, pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18700; D18707; D644
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (sottosegretario alla Giustizia) sottolinea che la riforma
degli agenti di custodia e' condizione indispensabile per un'
effettiva applicazione dell' ordinamento penitenziario. Tale riforma
mira a realizzare una maggiore professionalita', la
smilitarizzazione, l' aumento dell' organico, la sindacalizzazione e,
soprattutto, l' integrazione dei diversi ruoli del personale di
custodia. L' A. avverte che gli ispettori regionali dovranno essere
organi di amministrazione attiva e propositiva nell' ambito
regionale; accanto a tali figure, sara' necessario prevedere una piu'
consona configurazione manageriale dei direttori degli istituti di
pena, la cui professionalita' ed esperienza dovra' trovare maggiori
riconoscimenti.
| |
| l. 26 luglio 1975, n. 354
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |