Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46923
IDG871300836
87.13.00836 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garancini Gianfranco
Autonomia scelta non piu' rinviabile
Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 53 (4 marzo), pag. 12
D18410; D18411; D18412
L' A. affronta il problema della scuola, problema che attualmente gode di un rinnovato interesse da parte di vari soggetti sociali disposti ad occuparsi dell' azienda-scuola a condizione che si riescano ad ottenere risultati produttivi. Sostiene che, dopo la conferenza di Bologna, non sembra ci siano stati significativi passi avanti, soprattutto nel campo degli ordinamenti istituzionali. I cattolici hanno proposto il tema della liberta' di educazione; tale proposta, conclude l' A., e' la traduzione in termini istituzionali oggettivi del discorso sulla liberta' portato avanti dai cattolici. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati