| 46931 | |
| IDG871300844 | |
| 87.13.00844 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Oggioni Giulio
| |
| Riflessioni in merito alla recente Istruzione sulla bioetica. Atto di
autentico magistero. Nella pratica scientifica c' e' un' esigenza
etica che non si puo' trascurare
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 75 (29 marzo), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D300080; D3013; F31; D94600
| |
| | |
| | |
| | |
| L' "Istruzione" della Congregazione per la dottrina della fede in
materia di bioetica ha suscitato diverse critiche anche da parte
cattolica. L' A. (vescovo di Bergamo) respinge tali critiche,
rilevando in particolare la competenza della Chiesa ad esprimersi in
materia: il problema e' infatti non solo di carattere scientifico, ma
soprattutto di carattere etico. L' A. sottolinea inoltre che il
documento fa parte del magistero della Chiesa, ed ha pertanto una sua
precisa autorevolezza, e va percio' accolto da credenti e non
credenti. (Titolo: 7 col / Testo: 2.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |