| 46933 | |
| IDG871300846 | |
| 87.13.00846 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tettamanzi Dionigi
| |
| Scienza e morale. Non c' e' corpo senza persona
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 20 (1987), fasc. 75 (29 marzo), pag. 13
| |
| | |
| D300080; D3013; F31; D94600
| |
| | |
| | |
| | |
| Ha suscitato alcune perplessita', anche fra i credenti, quella parte
del documento vaticano sulla procreazione relativa al divieto della
fecondazione artificiale omologa. L' A. spiega le ragioni che hanno
indotto la Chiesa a questa presa di posizioni, sottolineando che la
procreazione deve essere frutto dell' incontro fra due persone intese
nella loro totalita'; deve quindi essere frutto dell' incontro tra
due anime e due corpi, mentre non e' ammissibile una fecondazione
"extracorporea", che "presenta una struttura significativa
qualitativamente diversa". (Titolo: 5 col / Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |