| 46935 | |
| IDG871300848 | |
| 87.13.00848 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pisapia Giandomenico
| |
| Riflessioni sulla legge delega 599/86. Certezza del diritto e
liberta' valutaria
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 55 (6 marzo), pag. 21
| |
| | |
| D18116
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Governo ha predisposto una bozza di decreto delegato, in
attuazione della l. 26 settembre 1986, n. 599, sulla riforma del
sistema valutario. La novita' di maggior interesse contenuta nella
bozza, a parere dell' A., e' la definizione di "residenti e non
residenti", assai importante ai fini dell' applicazione delle norme
valutarie. Il testo vorrebbe superare le incertezze e i contrasti che
da anni esistono in dottrina e in giurisprudenza, ma la formula
adottata non sembra in grado di superare le perplessita'
interpretative. L' A. propone quindi di modificarla, riferendola ad
un dato oggettivo, che potrebbe essere il "soggiorno continuativo per
la maggior parte dell' anno". (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| art. 1 d.l. 6 giugno 1956, n. 476
l. 26 settembre 1986, n. 599
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |