Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46936
IDG871300849
87.13.00849 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vassalli Giuliano
L' opinione. Processi penali "minati" e doveri della Cassazione
Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 58 (10 marzo), pag. 9
D6020
(Titoletti: Supplenze. Legislatore)
L' A. commenta positivamente l' annullamento, ad opera della Corte di Cassazione, della sentenza d' appello contro Prima linea, osservando che i giudici di quel processo erano stati illegittimamente nominati dal presidente della Corte d' Appello anziche' dal Presidente della Repubblica. Certo la situazione venutasi a creare e' incresciosa, e potrebbe aversi l' annullamento di molti altri processi. Per evitare gli inconvenienti verificatisi, sono possibili tre strade: un diverso orientamento della Cassazione, che sarebbe pero' assai deprecabile; un sollevamento di eccezione di incostituzionalita' della norma sulla nomina dei giudici, che e' pero' assai dubbia e andrebbe comunque alle lunghe; un intervento legislativo che modifichi la norma in questione. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
art. 8 l. 10 aprile 1951, n. 287
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati