Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46941
IDG871300854
87.13.00854 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Forleo Romano
L' opinione. Fecondazione in vitro. Perche' ignorare la scienza?
Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 61 (13 marzo), pag. 11
D300080; D3013; F31; D94600
(Titoletti: Meccanismi. Quei mezzi)
L' A. (primario ginecologico del Fatebenefratelli di Roma) commenta il recente documento vaticano in materia di fecondazione artificiale, osservando che fornisce una normativa precisa, per evitare che le attuali "efficaci risorse" della scienza non espongano alla tentazione di andare oltre limiti di un ragionevole dominio sulla natura. Rileva che il documento contiene un' importante apertura nell' accettazione del concetto di "procreazione assistita", cioe' la possibilita' di penetrare negli intimi meccanismi dei processi biologici al servizio dell' intera persona. Ritiene che sia giusto porre dei limiti alla donazione di gameti e all' "affitto dell' utero"; esprime qualche riserva sulla condanna della fecondazione in vitro all' interno del matrimonio. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati