| 46942 | |
| IDG871300855 | |
| 87.13.00855 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G.M.
| |
| A Sanremo un convegno nazionale organizzato dai giuristi. Si fa il
processo al maxiprocesso. E gli avvocati dicono "colpevole"
| |
| Convegno nazionale organizzato dall' Ordine degli avvocati e dalla
Camera penale di Sanremo in collaborazione con l' Associazione
magistrati della Liguria sul tema: "Anatomia del maxiprocesso",
Sanremo, marzo 1987
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 63 (15 marzo), pag. 6
| |
| | |
| D51310; D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno sono stati affrontati i problemi posti dai
maxiprocessi e dal c.d. pentitismo; e' forse vero, e' stato
osservato, che i maxiprocessi sono una conseguenza del tentativo di
dare una risposta efficace alla grande criminalita' organizzata, ma
non sono poche le conseguenze negative che ne derivano. Tali
conseguenze sono state poste in risalto dai diversi relatori: Metello
Scaparone; Ennio Amodio; Cesare Zuccone; Giuliano Turone; Corso
Bovio; Lino Monteverde; Nino Mornino; Salvatore Traina; Michele Del
Gaudio. Altri resoconti sullo stesso giornale il giorno 16, e su
altri giornali. (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |