| 46953 | |
| IDG871300866 | |
| 87.13.00866 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Andreatta Beniamino; (a cura di Sorge Giuseppe)
| |
| Il Paese ha bisogno di un' organizzazione politica. Le riforme subito
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 101 (1987), fasc. 52 (3 marzo), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D02102; D0211
| |
| | |
| (Sommario: Istituzioni. Nostra intervista a Beniamino Andreatta)
| |
| | |
| La nostra Costituzione e' nata, ad avviso dell' A., come una tregua
tra forze armate. E' piena di garanzie reciproche, e pertanto ci ha
dato delle istituzioni che funzionano con troppa lentezza. Quanto
alla riforma elettorale, e' da tener presente che, avendo esasperato
la ricerca della proporzionalita' della rappresentanza, dobbiamo ora
affrontare soluzioni diverse. L' A. suggerisce un sistema a doppio
turno, che costringa l' elettore, in sede di ballottaggio, a decidere
sul Governo del Paese; ritiene che un siffatto sistema andrebbe bene
anche per gli Enti locali. Quanto alla riforma del Parlamento, e'
fondamentale un' ampia delegiferazione; il numero dei parlamentari
dovrebbe essere ridotto. E' urgente inoltre modificare le leggi sui
governi locali, che devono essere liberati dal malessere connesso al
contenzioso tra i partiti. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |