| 46954 | |
| IDG871300867 | |
| 87.13.00867 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| La condanna dei terroristi annullata. Una giustizia garantista
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 101 (1987), fasc. 62 (14 marzo), pag. 2
| |
| | |
| D6020
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la sentenza della Corte di Cassazione, che ha
annullato il processo contro Prima linea. Approva tale sentenza, in
quanto i delicati meccanismi per la formazione di un Tribunale sono
formalismi che garantiscono la sostanza. E' impensabile un processo
regolare senza un Tribunale costituito secondo la legge, la quale
prevede la nomina dei giudici da parte del Capo dello Stato su
proposta del Cons. Sup. Mag. La procedura comunemente seguita e'
diversa, anche se equivalente, ma l' A. fa notare che nel caso del
processo in questione i giudici avrebbero potuto essere altri, e
questo particolare e' da non trascurare. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9
col).
| |
| art. 8 l. 10 aprile 1951, n. 287
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |