| 46960 | |
| IDG871300873 | |
| 87.13.00873 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Selva Gustavo
| |
| A parer mio. Permessi facili ai delinquenti
| |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 101 (1987), fasc. 74 (28 marzo), pag. 2
| |
| | |
| D6440; D0230; D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta il recente episodio di Giuseppe Mastini, che ha
assassinato un agente di polizia durante la latitanza seguita ad un
permesso concesso per la "buona condotta" tenuta in carcere, in
applicazione della nuova legge sull' ordinamento penitenziario.
Individua le responsabilita' del giudice che ha concesso il permesso,
osservando come in questo caso sia stato superato il limite di ogni
"umanizzazione" della pena. Concludendo, l' A. rileva che la stessa
regola del risarcimento del danno, che si vorrebbe applicare al
magistrato che sbaglia, e' una misura incongrua al danno prodotto;
occorre restituire un senso alla legge, soprattutto a quella punitiva
per chi ha sbagliato. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
| |
| l. 10 ottobre 1986, n. 663
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |