Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


46964
IDG871300877
87.13.00877 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fumagalli Carulli Ombretta
Obbiettivo. Lo Stato laurea e poi scompare
Giornale, an. 14 (1987), fasc. 52 (3 marzo), pag. 6
(testo con illustrazioni)
D18420; D9690
L' A. deplora la situazione in cui si trovano i giovani laureati in Giurisprudenza, che si apprestano ad esercitare una professione giuridica. Osserva che i neolaureati, usciti da un' Universita' che non li prepara a sufficienza, si trovano all' improvviso mandati allo sbaraglio. Lamenta che il progetto di riforma della Facolta' di Giurisprudenza, elaborato da un' apposita commissione di studio, non affronti il problema di una seria formazione qualitativa. Auspica, per quanto riguarda la preparazione dei futuri giudici e dei futuri avvocati, l' istituzione di una scuola post-universitaria, che consenta una preparazione comune. Respinge la proposta, avanzata dal prof. Smuraglia alla recente conferenza sulla giustizia del PCI, di affidare tale formazione comune al Cons. Sup. Mag. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati