| 46973 | |
| IDG871300886 | |
| 87.13.00886 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Parca Gabriella
| |
| Rapporto sul fronte del problema aborto, 3. Che cosa resta dopo otto
anni?
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 5 (2 febbraio), pag. 4
| |
| | |
| D51800
| |
| | |
| (Sommario: Le strutture pubbliche lasciano a desiderare e spesso
mancano i consultori. La quantita' delle interruzioni di gravidanza
va diminuendo di anno in anno. Resta ancora molto da fare per
migliorare la cultura degli operatori sanitari. Pci: "Non vogliamo
modificare la legge 194 ma farla applicare in modo piu' preciso".
Psi: "Il piu' alto tasso di interventi clandestini riguarda ancora le
minorenni". I medici obiettori sono quasi il doppio di quelli non
obiettori. Il maggior numero dei "contrari" negli ospedali della
Lombardia (460) (Titolo: 9 col / Testo: 1.8 col))
| |
| | |
| | |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |