| 46977 | |
| IDG871300890 | |
| 87.13.00890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tito Michele
| |
| Bisogna approntare con urgenza nuove leggi e nuove procedure
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 32 (1987), fasc. 54 (5 marzo), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| Negli ultimi mesi la prima sezione penale della Corte di Cassazione
ha annullato numerose sentenze, relative a importanti processi per
reati di mafia e terrorismo. L' A. si astiene dal commentare queste
sentenze, e osserva che evidentemente qualcosa non funzione nel
meccanismo della giustizia e che ci sono delle "difficolta' oggettive
nel presidio della legge". Dopo aver osservato che vi e' una diversa
visione delle cose da parte dei magistrati dei primi due gradi del
giudizio e i magistrati della Cassazione, l' A. conclude che servono
nuove leggi e nuove procedure, in grado di migliorare il
funzionamento della giustizia e di evitare le sfasature che si sono
registrate. (Titolo: 2 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |