| 46994 | |
| IDG871300907 | |
| 87.13.00907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Maiolo Tiziana
| |
| Giustizia. L' atto dovuto della Cassazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 54 (5 marzo), pag. 3
| |
| | |
| D6020
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica "giusta e sacrosanta" la sentenza della Corte di
Cassazione che ha annullato il processo d' appello contro Prima linea
e i Comitati comunisti rivoluzionari. Infatti, il vizio di forma
rilevato dalla Cassazione esisteva veramente, perche' i giudici non
erano stati nominati, come vuole la legge, con decreto presidenziale.
Rilevando che i giudici nominati illegittimamente avevano, peraltro,
svolto il loro lavoro con grande equilibrio, osserva che gli imputati
possono ora temere come piu' sfavorevole per loro un nuovo
dibattimento; sono quindi proprio gli imputati, conclude l' A.,
quelli maggiormente danneggiati dal grave vizio di forma rilevato
dalla Cassazione. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |