| 47006 | |
| IDG871300919 | |
| 87.13.00919 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Opinione. Una giustizia davvero uguale per tutti
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 59 (1 marzo), pag. 5
| |
| | |
| D023; D4026
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Un modello originale. Il mezzo migliore. Un messaggio
chiaro)
| |
| L' A. analizza il problema della riforma della giustizia e innanzi
tutto osserva che le principali esigenze dei cittadini sono: che essa
sia rapida, amministrata da giudici professionalmente attrezzati e
uguale per tutti. In passato la giustizia difendeva solamente i
ricchi e i potenti, con la Costituzione si e' aperto uno spiraglio
alla regola dell' uguaglianza. Alla Costituzione non sono seguite
riforme adeguate, ma e' iniziata la pratica dell' immobilismo. L'
attuale referendum sulla responsabilita' civile sembra voler
scaricare sui giudici la responsabilita' del malfunzionamento. L' A.
sostiene che il blocco delle riforme e il referendum sono manovre
politiche per far si' che la giustizia non sia uguale per tutti, e
conclude che ora si cerca di mettere in piedi una legge che eviti il
referendum per paura del verdetto degli elettori. (Titolo: 1 col /
Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |