| L' A. rileva che, tra le riforme istituzionali, si parla poco della
piu' urgente: quella dei partiti politici; dobbiamo registrare,
infatti, una grave degenerazione della questione dei partiti in
questione morale. Ricorda vari progetti di riforma elaborati dal 1945
ad oggi, dai quali si possono trarre valide indicazioni. Bisogna
individuare nuove norme per sradicare il meccanismo di insediamento
dei candidati agli organi di gestione degli Enti pubblici dall' alveo
partitocratico. L' A., infine, chiede che siano modificate la legge
comunale e provinciale, le leggi sul funzionamento delle Regioni e la
legge istitutiva delle USL, in modo da fissare una netta demarcazione
fra le funzioni di indirizzo, assegnate al capo politico dell'
amministrazione, e quelle di gestione attiva, affidate a funzionari.
(Titolo: 3 col / Testo: 1 col).
| |