| 47012 | |
| IDG871300925 | |
| 87.13.00925 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caruso Mario
| |
| Figli in provetta a norma di legge
| |
| Dibattito in occasione della presentazione del libro: "La
procreazione artificiale" di G. Ascone e Liliana Rossi Carleo,
Napoli, marzo 1987
| |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 72 (14 marzo), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D300080; D3013; F31; D94600
| |
| | |
| (Sommario: La Chiesa si e' pronunciata sulla bioetica, ma manca un
quadro normativo. Un convegno a Napoli, capitale dell' inseminazione
artificiale. Abate: "Fissare dei limiti")
| |
| | |
| Interventi di: Emanuele Lauricella (e' necessario che il Parlamento
dia chiare indicazioni che consentano di controllare il settore dell'
inseminazione artificiale; deve essere costituito un comitato
etico-scientifico); Carlo Romano (l' inseminazione artificiale ha
sollevato grossi problemi medico-legali e etico-deontologici); Mario
Condorelli (e' necessaria una legge, ispirata alla Costituzione, che
difenda la dignita' della persona); Vincenzo Abate (occorre fissare
delle limitazioni la fecondazione artificiale va usata solo in casi
estremi); Ugo Montemagno (i centri devono essere abilitati in base a
parametri di competenza). (Titolo: 4 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |