Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47017
IDG871300930
87.13.00930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dell' Acqua Cesare
Con la democrazia non si gioca a poker
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 81 (23 marzo), pag. 2
D021; D02121
A proposito dell' iniziativa del PSI per l' elezione diretta del Presidente della Repubblica, l' A. osserva che, se c' e' un grande malato nel nostro ordinamento costituzionale, e' il Parlamento e non l' istituto presidenziale. Per questo i rimedi finora proposti si collocano nell' orbita di una razionalizzazione dei meccanismi di rappresentanza parlamentare. Stupisce, ora, la proposta socialista, della quale non sono chiari gli obiettivi strategici. L' A. ritiene che questa proposta potrebbe rappresentare una soluzione-ponte verso nuovi equilibri politici, tale da produrre una "ricaduta" istituzionale a partire dal vertice, e non dalla base della piramide sociale. Conclude che non si puo' stare a guardare, ed auspica che vengano avanzate proposte diverse. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati