| 47042 | |
| IDG871300955 | |
| 87.13.00955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonacina Ercole
| |
| Il "caso" Italia. Perche' non ci sono leggi antitrust
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 38 (1987), fasc. 67 (21 marzo), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D311300
| |
| | |
| (Sommario: Le differenze con Usa e Cee)
| |
| | |
| In contrasto con la situazione dei Paesi della CEE e degli USA, in
Italia non esiste una normativa antimonopolistica e di tutela della
liberta' di concorrenza. L' A. richiama criticamente i tentativi tesi
ad attuare anche nel nostro Paese una normativa in materia, dal 1985
ad oggi. L' ultimo e' stato quello della Commissione antitrust
istituita dal ministro Valerio Zanone, che ha ultimato i suoi lavori
pochi giorni or sono. I risultati, afferma l' A., sono stati del
tutto inconcludenti. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |