Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47043
IDG871300956
87.13.00956 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lagorio Lelio; (a cura di Guiso Nicola)
Le riforme istituzionali. Sistemi elettorali a confronto. Lelio Lagorio. L' obiettivo governabilita' al centro della riforma
Intervista
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 51 (1 marzo), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D02102
L' A. (presidente del gruppo dei deputati del PSI) afferma che la proporzionale e' stata considerata come unica espressione di democrazia. Sostiene che gli elettori hanno il diritto di concorrere alla formazione delle maggioranze di Governo, anziche' delegare i partiti. Ritiene utile sia l' apparentamento, per semplificare il ventaglio di forze, sia lo sbarramento alla tedesca. Le preferenze danno la possibilita' agli elettori di esprimere la scelta, ma costano e provocano conflitti. L' A. sostiene che il sistema uninominale garantisce che dal voto popolare esca una maggioranza, ma penalizza i partiti medi e piccoli. Si dichiara favorevole all' elezione diretta del Sindaco e a Giunte composte di Assessori scelti non solo nel Consiglio comunale. (Titolo: 4 col / Testo: 0.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati