| 47059 | |
| IDG871300972 | |
| 87.13.00972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Debernardi Dario; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Inchiesta sul fisco, 11. Intervista a Dario Debernardi. Per favore un
sistema chiaro
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 61 (13 marzo), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D22
| |
| | |
| (Sommario: L' attuale regime fiscale -ci dice il vice presidente
della Confapi- e' complicato, punisce per semplici errori, e' troppo
esoso. Le imprese chiedono: limitare la forfetizzazione e ridurre l'
aliquota d' imposta sul reddito. Tra leggi, decreti integrativi e
modificativi, risoluzioni e circolari interpretative siamo a oltre 10
mila. E guai all' errore formale: si rischia le manette. La Confapi
chiede: sistema a forfait fino a 30-80 milioni di reddito d' impresa
e contabilita' semplificata fino a 600 milioni. Anacronistica la
norma dell' imposta sul quarto dei cespiti rivalutati. Per favore un
sistema piu' chiaro ed equo (Titolo: 2 col / Testo: 2.6 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |