Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47061
IDG871300974
87.13.00974 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garzia Raffaele; (a cura di Lauriola Luca)
Inchiesta sul fisco, 12. Intervista a Raffaele Garzia, Confcommercio. Commercianti evasori? Falso
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 63 (15 marzo), pag. 1
(testo con illustrazioni)
D22
(Sommario: Ora in tanti rivedono vecchi pregiudizi. Il regime a forfait e' vessatorio per le imprese. Sistemi di contabilita' estremamente semplificati possono favorire il controllo della Finanza e far lavorare in serenita' gli operatori. Per le imprese il regime fiscale e' vessatorio. Gli indici adottati non hanno riferimento con la realta'. Occorre passare a una contabilita' estremamente semplificata per la prima fascia a reddito minimo, a una contabilita' intermedia per la fascia successiva e a quella ordinaria per i redditi superiori. Inoltre, detassazione degli utili reinvestiti. Ma la semplificazione del sistema fiscale deve essere accompagnata dalla riforma dell' Amministrazione finanziaria)
(Titoletti: Trasparenza e linearita'. Principio capovolto (Titolo: 2 col / Testo: 2.5 col))
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati