Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47066
IDG871300979
87.13.00979 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scoppola Pietro; (a cura di Redazione)
Le riforme istituzionali. Sistemi elettorali a confronto. Pietro Scoppola. Un rapporto migliore con i propri eletti
Intervista
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 67 (20 marzo), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D02102
L' A. (senatore) afferma che il sistema proporzionale in Italia ha funzionato bene, ma ora rende difficile la formazione di solide maggioranze di Governo, ed e' quindi convinto della necessita' di una modifica della legge elettorale. Ricorda di aver suggerito l' adozione di un sistema simile a quello tedesco, che e' misto, in quanto uninominale per una parte dei seggi, con redistribuzione proporzionale per l' altra parte. Dubita che sia possibile approvare sia un meccanismo di apparentamento, sia una clausola di sbarramento. Ammette che le preferenze sono uno dei maggiori pericoli di corruzione nella vita politica; non crede che il sistema uninominale di tipo inglese possa costituire un punto d' avvio dell' attuale dibattito. Infine, si dichiara favorevole al sistema maggioritario nei Comuni fino a 20-30 mila abitanti. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati