| 47068 | |
| IDG871300981 | |
| 87.13.00981 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mostarda Roberto
| |
| L' incontro nazionale quadri promosso dall' ufficio ecologia del
Partito. L' ambiente non e' un terreno di potere. Scotti: per la DC
un impegno costante che e' legato alla difesa della vita
| |
| Incontro nazionale promosso dall' ufficio ambiente ed ecologia della
DC tra i dirigenti nazionali, i quadri regionali e provinciali e i
reponsabili per l' ambiente nelle istituzioni, Roma, marzo 1987
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 68 (21 marzo), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| Interventi di: Piero Angelini (in questo momento di sfiducia verso
partiti e istituzioni crescono i movimenti ambientalisti con
ambizioni politiche, mentre la difesa dell' ambiente e' compito
primario delle istituzioni); Vincenzo Scotti (la DC ha scelto la
politica del rispetto della vita, proteggere l' ambiente significa
tradurre in pratica questa scelta; occorre promuovere la scienza e la
ricerca); Giorgio Postal (il Ministero per l' Ambiente deve essere
un' istituzione di servizi e non un polo di potere; bisogna
promuovere una cultura dell' ambiente per la formazione di una
coscienza collettiva); Ciaffi; Galli; Manfredo Manfredi; Balestracci;
Bianchini. (Titolo: 3 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |