Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47078
IDG871300991
87.13.00991 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Coppola Franco
"Solo un vento di destra puo' portare l' attacco alla nostra indipendenza". Cosi' i magistrati bocciano l' ipotesi della responsabilita' civile
Convegno organizzato da Magistratura democratica e dall' Associazione dei magistrati europei per la democrazia e la liberta' sul tema: "Ruolo della giurisdizione, responsabilita' del magistrato, forme della democrazia", Sarmeola (Padova), marzo 1987
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 52 (3 marzo), pag. 7
D4026; D02302
Interventi di: Giuliano Vassalli (non basta la responsabilita' disciplinare, occorre introdurre la responsabilita' civile per i magistrati); Adolfo Beria d' Argentine (ha sottolineato il ruolo di "terzieta'" del giudice, ed ha respinto il tentativo di modificare l' assetto di autonomia della Magistratura); Massimo Brutti (ha proposto un "codice di autodisciplina" per la campagna referendaria sulla responsabilita' civile dei giudici); Giovanni Palombarini; Franco Ippolito (ha lamentato che da anni esista un attacco all' indipendenza dei giudici. Resoconti anche su altri giornali. (Titolo: 4 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati