Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47079
IDG871300992
87.13.00992 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rodota' Stefano
Il Parlamento telematico
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 55 (6 marzo), pag. 8
D02115; D18100
Le discussioni degli ultimi mesi sulla questione energetica hanno evidenziato l' incapacita' e l' impossibilita' del Parlamento ad assumere decisioni su materie importanti e complesse. Cio' e' dovuto al fatto, secondo l' A., che il Parlamento e' privo di adeguati strumenti conoscitivi, simili a quelli esistenti in altri Paesi. Purtroppo, in Italia ci sono forti resistenze, anche nelle stesse Camere, che impediscono la realizzazione di questi strumenti, e che pongono il Parlamento in stato di inferiorita' rispetto al Governo. Sulla questione energetica, il Parlamento continuera' a non poter esprimere un parere in base a dati precisi, perche' la Conferenza sull' energia e' servita a poco e perche' il Governo non vuol far conoscere i dati i proprio possesso. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati