| 47084 | |
| IDG871300997 | |
| 87.13.00997 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coppola Franco
| |
| Beria D' Argentine: "Non dobbiamo rispondere ad altri che allo
Stato". Il "no" dei magistrati. I giudici bocciano il pacchetto
Rognoni
| |
| Dibattito dei rappresentanti regionali dei magistrati sul tema:
"Iniziativa referendaria; disegni di legge del Governo; proposte
dell' Associazione nazionale magistrati", Roma, 7 marzo 1987
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 57 (8 marzo), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026; D023; D0230; D4
| |
| | |
| (Sommario: I rappresentanti regionali della categoria hanno dibattuto
a Roma esprimendo una posizione unanime di contrarieta' al
referendum. Tuttavia, hanno aggiunto, meglio il voto che una legge
affrettata e di compromesso)
| |
| (Titoletti: Il duro giudizio di Accattatis. La cenerentola del
sistema)
| |
| Interventi di: Adolfo Beria d' Argentine; Enrico Ferri (preferibili i
referendum ad una legge di compromesso); Vincenzo Accattatis (bisogna
opporsi alla subordinazione politica dei giudici); Raffaele Bertoni
(la crisi della giustizia e' effetto di un preciso disegno del potere
politico); Achille Toro (e' necessario riformare la giustizia civile
perche' proprio questa ha dato sfiducia ai cittadini). (Titolo: 4 col
/ Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |