Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47105
IDG871301018
87.13.01018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Silvano
Evitato un "mostro" giuridico
Resto del carlino, an. 102 (1987), fasc. 82 (26 marzo), pag. 1
D02103
Per tentare di dare uno sbocco positivo alla crisi di Governo, il Presidente del Consiglio incaricato, Giulio Andreotti, aveva proposto l' introduzione del referendum consultivo. Secondo l' A., il referendum consultivo sarebbe un colpo mortale inferto alla democrazia rappresentativa e al principio maggioritario. La democrazia rappresentativa cesserebbe di essere perche', in sostanza, Governo e Parlamento non andrebbero contro il responso popolare, ancorche' consultivo. Il principio maggioritario ne risulterebbe distrutto, perche' i referendum consultivi potrebbero essere agevolmente promossi e vinti da forze politiche minoritarie, capaci, pero', di costringere la maggioranza a cedere poi alla piazza. (Titolo: 3 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati