Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47106
IDG871301019
87.13.01019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Melchionda Achille
cassazione. La sterilizzazione secondo coscienza
Resto del carlino, an. 102 (1987), fasc. 83 (27 marzo), pag. 4
D300080
La Corte di Cassazione, modificando precedenti, diversi orientamenti, ha stabilito che non commette il reato di lesioni personali gravissime il chirurgo che, richiestone dai pazienti, uomini o donne, effettua operazioni di sterilizzazione. La Cassazione ha privilegiato le finalita' della legge sull' aborto, che ha abrogato l' art. 552 c.p., che puniva la "procurata impotenza alla procreazione", piuttosto che l' art. 5 c.c. che vieta gli "atti di disposizione del proprio corpo, quando cagionino una diminuzione permanente della integrita' fisica". E' stato cosi' "demoralizzato" ovvero "laicizzato" il problema della sterilizzazione chirurgica, potendosi ciascuno comportare come meglio ritiene. (Titolo: 2 col / Testo: 0.5 col).
art. 552 c.p. art. 5 c.c. l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati