| 47117 | |
| IDG871301030 | |
| 87.13.01030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vitale Marco
| |
| Oggi il venure capital interessa politici e operatori, ma le sue
radici sono nel cuore dell' economia. Il rischio e i suoi cavalieri
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 65 (7 marzo), pag. 14
| |
| | |
| D1812; D18126; F3212
| |
| | |
| (Sommario: Da Pirelli a Whitney (che lancio' la Technicolor): una
storia di successi dovuti all' intelligenza)
| |
| (Titoletti: L' exploit della "mela" di Steve Jobs. Fondi chiusi per
Pizzaro e Sir Drake)
| |
| In questo primo articolo, l' A. esamina gli elementi reali e
personali che sono le premesse aziendali perche' l' attivita' di
"venture capital" possa svilupparsi. Questa prima analisi costituisce
la premessa indispensabile per una valutazione piu' pertinente delle
proposte di legge, come quella sui fondi chiusi e sul "merchant
banking", che l' A. si riserva di trattare in un successivo articolo.
(Titolo: 6 col / Testo: 5.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |