| 47119 | |
| IDG871301032 | |
| 87.13.01032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dragotti Gianfranco
| |
| Brevetti. Dopo l' approvazione della legge che recepisce le
disposizioni dell' accordo dell' Aja. L' italian design ha piu'
mercato
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 66 (8 marzo), pag. 11
| |
| | |
| D18103; D311320
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Protezione in 21 Paesi)
| |
| Il Parlamento ha approvato la legge che prevede l' armonizzazione
della normativa in materia di brevetti per modelli e disegni
industriali con le disposizioni dell' accordo dell' Aja del 1925. L'
A. analizza preliminarmente le disposizioni dell' accordo dell' Aja,
sottolineandone gli aspetti piu' rilevanti, anche attraverso un esame
comparativo con la normativa nazionale sui brevetti di invenzione.
Successivamente, l' A. illustra gli obiettivi della nuova legge,
evidenziando alcuni problemi che possono insorgere nell' applicazione
pratica. (Titolo: 5 col / Testo: 4.2 col).
| |
| l. 24 febbraio 1980, n. 744
l. 14 febbraio 1987, n. 60
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |