| 47120 | |
| IDG871301033 | |
| 87.13.01033 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guzzetti Giovanna, Moz Lorenza
| |
| Divorzio corto. La riduzione dei tempi per lo scioglimento del
matrimonio favorira' la regolarizzazione delle "famiglie di fatto".
Lasciamoci cosi' senza rancore
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 67 (9 marzo), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D30126
| |
| | |
| (Sommario: Un segno del cambiamento nella mentalita' e nel costume
degli italiani)
| |
| | |
| Le AA. esprimono una valutazione positiva sull' introduzione nel
nostro ordinamento legislativo del "divorzio corto", che riduce da 5
a 3 gli anni di separazione per ottenere lo scioglimento del
matrimonio. Viene esposta anche una valutazione sulle conseguenze di
carattere politico-sociale provocate dall' introduzione del divorzio
in Italia. Secondo le AA., il divorzio era ormai maturo nella
coscienza della gente, e non ha provocato quelle conseguenze
catastrofiche da qualche parte paventate. (Titolo: 4 col / Testo: 1.3
col).
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
l. 6 marzo 1987, n. 74
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |