Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47122
IDG871301035
87.13.01035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miglio Gianfranco
Solamente una selezione spietata puo' ridare dignita' al lavoro di chi insegna nelle Universita' italiane. Una carriera "rovinata" dai mediocri
Sole, an. 123 (1987), fasc. 67 (9 marzo), pag. 3
(testo con tabelle e/o grafici)
D18420; D18440; D18453
L' A. sostiene che le cause dello scadimento del livello qualitativo e dell' efficienza delle Universita' sono da ricercare nelle responsabilita' della classe politica. La liberalizzazione dell' accesso all' Universita' ha trasformato gli atenei in "aree di parcheggio" per giovani disoccupati e frustrati. Cio' ha costretto le autorita' accademiche ad attribuire funzioni didattiche e ausiliarie a una legione di "incaricati" e di "precari" che, per la loro modesta o addirittura inesistente competenza professionale, in condizioni normali non sarebbero mai stati associati al corpo docente. Analizzate le conseguenze negative dell' inserimento in ruolo, in violazione dell' art. 97 Cost., di questa "turba di paria", l' A. sostiene che soltanto una selezione spietata puo' ridare dignita' alla carriera universitaria. (Titolo: 6 col / Testo: 1 col).
d.l. 2 marzo 1987, n. 57
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati