Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


47123
IDG871301036
87.13.01036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aiazzi Fabrizio
Riforme. Camere di commercio modello Zanone
Sole, an. 123 (1987), fasc. 68 (10 marzo), pag. 1-2
D14251
Il ministro Zanone ha illustrato la struttura della riforma delle Camere di Commercio. Questi i punti essenziali: le Camere si trasformeranno in Enti pubblici economici, in modo da assicurare maggiore agilita' operativa; il contratto di lavoro dei dipendenti sarebbe di natura privatistica; i controlli ministeriali si limiterebbero ai bilanci consuntivi e alle partecipazioni a Enti, societa' e consorzi, mentre i restanti atti di controllo sarebbero garantiti dalla presenza, presso ciascuna Camera di Commercio, di un magistrato della Corte dei Conti. In vista di tale riforma dell' ordinamento, verrebbe modificato il sistema di nomina degli amministratori, con il passaggio al metodo elettivo da parte degli operatori economici. Viene illustrata questa proposta e viene riferita una presa di posizione favorevole alla riforma di Piero Bassetti (presidente dell' Unioncamere). (Titolo: 4 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati