| 47130 | |
| IDG871301043 | |
| 87.13.01043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brunetta Renato
| |
| Opinione. Una "dote" per i disoccupati
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 69 (11 marzo), pag. 12
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D731; D77; F426
| |
| | |
| | |
| | |
| La normativa sui contratti di formazione e lavoro ha un costo che
viene stimato 2.000 miliardi l' anno, con tendenza crescente. L' A.
sostiene che sarebbe preferibile, valutando costi e risultati,
privare questa normativa degli sgravi contributivi attualmente
previsti, e destinarli a un nuovo meccanismo di incentivazione per i
disoccupati. L' A. illustra questo meccanismo, che si fonda sull'
attribuzione ad ogni disoccupato di una sorta di "bonus" di
fiscalizzazione crescente rispetto alle sue difficolta' a entrare nel
mercato del lavoro. L' impresa sarebbe incentivata ad assumere questi
lavoratori, in quanto correttamente garantita sui costi formativi che
queste assunzioni comporterebbero. (Titolo: 4 col / Testo: 1.3 col).
| |
| l. 19 dicembre 1984, n. 863
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |